PADRE CHE NON PAGA MANTENIMENTO – COSA RISCHIA?

IL PADRE PUO’ PERDERE L’AFFIDAMENTO CONDIVISO SE NON PAGA IL MANTENIMENTO AL FIGLIO?

Può capitare che un padre molto premuroso e presente si trovi in una situazione di difficoltà che non gli consente di corrispondere il mantenimento per il figlio.

In assenza di altre imputazioni a carico del padre, il ragionamento di chi pensa che l’omissione possa costituire motivo per revocare l’affidamento condiviso della prole è sbagliato.

Nessun giudice, toglierebbe l’affidamento del figlio al padre che ometta il versamento per un’oggettiva situazione di temporanea difficolta e che rispetti, tuttavia, gli ulteriori diritti e doveri a suo carico.

Avranno quindi rilievo le circostanze documentate e non imputabili al padre e anche il comportamento del genitore che si attivi per trascorrere molto tempo con il figlio onde sopperire alle altre mancanze.

I giudici della Suprema Corte, in casi analoghi, hanno stabilito che, l’inadempimento dell’obbligo di mantenimento dei figli anche se imputabile al genitore, non è elemento di per sé decisivo nel far propendere il giudice per l’affidamento esclusivo in favore dell’altro genitore, richiedendosi che tale elemento risulti contestualizzato e iscritto in una più complessiva valutazione dell’atteggiamento del genitore interessato, sì da integrare una manifesta carenza di attitudini genitoriali. (Cass. civ., ordinanza 17 maggio 2022, n. 15815)

Avv. Simona Russo

Avvocato Simona Russo con studio in Bergamo si occupa di diritto di famiglia, della persona e dell'impresa.

Lascia un commento