DIVORZIO BREVE

Le cose che devi assolutamente sapere sul DIVORZIO BREVE.

Si parla tanto di divorzio breve, di divorzio veloce ma … cosa si intende realmente?

Bisogna premettere che il divorzio venne introdotto in Italia il 1º dicembre 1970.

In Italia il divorzio non può essere ottenuto direttamente dai coniugi che decidano di porre fine al loro matrimonio ma deve essere preceduto da un periodo di separazione coniugale che, fino a qualche anno fa, era di tre anni.

La separazione, dunque, è un istituto peculiare del sistema giuridico italiano che non si riscontra in tutti gli ordinamenti giuridici essendo anzi possibile, in altri paesi, procedere direttamente con il divorzio tra coniugi.

ll divorzio breve è stato introdotto con la legge 55/2015 e permette di ottenere lo scioglimento del matrimonio dopo che siano trascorsi appena sei mesi dalla dichiarazione di separazione consensuale o un anno dalla dichiarazione di separazione giudiziale.

La norma, evidentemente, favorisce le parti che siano state in grado di trovare un’intesa (separazione consensuale) accordando loro termini più brevi per procedere alla definitiva interruzione del legame matrimoniale.

La divorzio sarà ancora più veloce se si intraprenderà il percorso separativo mediante la procedura di NEGOZIAZIONE ASSISTITA che, non prevedendo il coinvolgimento del Tribunale, renderà le tempistiche della procedura di divorzio breve …. ancor più veloci!

Avv. Simona Russo

Avvocato Simona Russo con studio in Bergamo si occupa di diritto di famiglia, della persona e dell'impresa.

Lascia un commento