AVVOCATO SIMONA RUSSO

Mi sono laureata nel 2001 discutendo una tesi in diritto di famiglia, nel 2003 ho conseguito un diploma di specializzazione post laurea nelle professioni forensi e, successivamente, mi sono abilitata all’esercizio della professione forense. Sin dall’inizio ho concentrato la mia attività nella tutela dei diritti della persona, della famiglia e dell’impresa. Sono Presidente della Sezione territoriale bergamasca dell’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia. Nelle materie in cui opero mi occupo della consulenza e dell’assistenza legale con riferimento sia all’aspetto civilistico sia all’aspetto penalistico. Sono iscritta nell’elenco degli avvocati formati per l’assistenza alle donne vittime di violenza di genere pubblicato sul BURL Regione Lombardia e nell’elenco dei difensori d’ufficio e dei difensori abilitati al Patrocinio a spese dello Stato. Esercito, infine, funzioni di Amministratore di Sostegno e Curatrice dei minori nominata dal Tribunale di Bergamo e dal Tribunale per i Minorenni di Brescia.

simona@avvocatosimonarusso.it 

TRE MOTIVI PER SCEGLIERE LA MIA CONSULENZA

FORMAZIONE PROFESSIONALE SPECIFICA

La mia formazione professionale e i relativi aggiornamenti vertono specificamente nelle materie di cui mi occupo quotidianamente.

La formazione specifica mi consente di offrire al cliente che si affida a me assistenza professionale aggiornata e qualificata in tutte le fasi della difesa.

Mi occupo personalmente dell’attività difensiva perché credo che il rapporto fiduciario tra difensore e cliente non possa essere sostituito e delegato.

Nelle problematiche che riguardano la PERSONA o la FAMIGLIA offro ai miei clienti sostegno e ascolto aiutandoli ad affrontare la gestione dei momenti più delicati in modo razionale e funzionale alla difesa concordata.

Anche nelle problematiche che riguardano l’IMPRESA offro ai miei clienti ascolto tempestivo per aiutarli ad affrontare le scelte imprenditoriali in modo consapevole.

A tutti i miei clienti offro totale reperibilità in caso di emergenze.

ESPERIENZA VENTENNALE

Esercito la professione forense da vent’anni.

Questo mi consente di mettere al servizio del mio cliente una competenza professionale che è il risultato delle conoscenze teoriche e dell’esperienza pratica esercitata nel tempo.

L’esperienza pratica mi ha permesso di delineare un approccio personale alla gestione di ogni difesa che si compone di una fase di ascolto, di una fase di condivisione e di una fase di intervento.

Credo fermamente che un consiglio preventivo e, comunque, un intervento professionale tempestivo nella gestione del problema stia alla base di una rapida soluzione.

Gestisco quindi ogni pratica cercando di individuare la strategia difensiva che consenta l’impiego del minor tempo possibile nel rispetto degli obiettivi del cliente e della strategia difensiva concordata.

Assicuro al cliente un costante e tempestivo aggiornamento sullo sviluppo della pratica.

ONORARI TRASPARENTI

Una consulenza legale è un servizio di valore che trasmette informazioni e spiegazioni utili al cliente che le riceve.

Credo nel valore della chiarezza e ritengo che il costo di una consulenza legale debba essere trasparente.

Premetto che un Avvocato può esporre onorari che possono variare ma che devono rientrare in una forbice di valori predeterminata dalla legge.

Io ho scelto di assegnare un costo fisso e trasparente alla prima consulenza.

Così, nella pagina “prenota una consulenza” troverai i costi e le modalità per fissarne una.

Se, a seguito dell’incontro, deciderai di affidarmi il tuo caso,  dopo aver raccolto la documentazione necessaria redigerò un preventivo dettagliato dei costi relativi alla tua assistenza legale per l’intero procedimento che sarai libero di accettare o meno.

COLLABORAZIONI

AVVOCATO VALENTINA MAURI

Si laurea nel 2016 discutendo una tesi in diritto processuale penale esaminando le misure cautelari nei procedimenti di violenza domestica. Nel 2019 si abilita all’esercizio della professione forense e ottiene l’assegnazione del premio Marco Ubertini. Si occupa prevalentemente di diritto civile e penale con specifico riferimento alle materie di diritto di famiglia e diritto societario. E’ socia ordinaria dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati nonché dell’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia nella cui Sezione Territoriale di Bergamo svolge funzioni di Segretario.

Completano la rete professionale, PROFESSIONISTI ESPERTI con competenze multidisciplinari che di volta in volta possono essere coinvolti nella trattazione di una pratica a seconda delle esigenze.

Per esempio se hai subito un incidente stradale è importante affidarsi ad un MEDICO LEGALE di fiducia, se invece intendi iniziare una separazione consensuale può essere utile affidarsi ad un MEDIATORE o ad un COORDINATORE GENITORIALE mentre nell’ambito di una separazione giudiziale può essere necessario coinvolgere un INVESTIGATORE PRIVATO, uno PSICOLOGO o uno PSICHIATRA che siano specializzati nelle problematiche che riguardano il tuo caso e ancora, se occorre intraprendere una procedura per la gestione della crisi d’impresa diventa strategica la scelta dell’ ADVISOR FINANZIARIO e dell’ATTESTATORE.

Se deciderai di affidarti alla mia consulenza legale potrai, quindi, contare su una rete di professionisti multidisciplinari fidati con cui ho stretto collaborazioni profittevoli nel corso del tempo che compongono la mia rete professionale e che potranno aiutare anche te a risolvere i problemi connessi al tuo caso.