I NONNI SONO OBBLIGATI A MANTENERE I NIPOTI?

La legge impone ai nonni di mantenere i nipoti in caso di impossibilità dei genitori?

Il caso riguarda una pronuncia del Tribunale di Velletri che aveva posto a carico dei nonni paterni il pagamento in favore della madre del minore di una somma che corrispondeva ad una quota parte della somma posta a carico del padre del minore che, tuttavia, da lungo tempo non provvedeva al versamento del dovuto a titolo di contributo al mantenimento del figlio.

L’ordine giudiziario si era reso necessario in quanto nemmeno i redditi percepiti dalla madre erano sufficienti al mantenimento del bambino.

I nonni paterni tuttavia si erano opposti.

La Cassazione Civile (Cass. civ. n. 251/2002) se da un lato respingeva le motivazioni dei nonni tese a sottrarsi all’onere contributivo, d’altro canto riteneva fondato il rilievo che essendo quella dei nonni un’obbligazione solidaristica, sussidiaria e subordinata, essa gravava proporzionalmente su tutti gli ascendenti di pari grado indipendentemente da chi fosse il genitore che aveva creato l’insorgenza dello stato di insufficienza dei mezzi economici.

In altri termini, la Cassazione ritiene che debbano essere chiamati a contribuire al mantenimento del minore non soltanto i nonni paterni ma, altresì, i nonni materni in quanto sono tutti tenuti a contribuire al mantenimento del nipote laddove i genitori non riescano a provvedervi e ciò a prescindere dalle colpe dell’uno o dell’altro.

Sei nonno/a e vuoi conoscere i tuoi diritti e doveri nei confronti dei nipoti?

Avv. Simona Russo

Avvocato Simona Russo con studio in Bergamo si occupa di diritto di famiglia, della persona e dell'impresa.

Lascia un commento