AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO – QUANDO SERVE?

QUANDO SI NOMINA UN ADS E CHI PUO' CHIEDERLO?

E’ importante capire quando serve nominare un Amministratore di Sostegno (per brevità, ADS).

Si tratta infatti di capire quando (e se) sia opportuno attivare una misura di protezione nei confronti di una persona maggiorenne cercando di offrirle un aiuto concreto con la minor limitazione possibile della capacità di agire.

Secondo la legge, la nomina presuppone l’esistenza di due requisiti coesistenti: uno di tipo soggettivo (l’esistenza di una menomazione fisica o psichica) e l’altro di tipo oggettivo (l’impossibilità di provvedere ai propri interessi).

Per farti degli esempi concreti, la nomina di un Amministratore di Sostegno è disposta nei casi di patologie psichiatriche, ritardi mentali, sindrome di down, autismo, malattia di Alzheimer, demenze, abuso di sostanze stupefacenti e alcol dipendenza.

La nomina è anche stata applicata nei casi di persone dedite ad eccessiva prodigalità, a shopping compulsivo, a ludopatia e, talvolta, anche in assenza di una specifica diagnosi patologica (Cass. Civ., 07/03/2018, n. 5492) come, per esempio, in caso di semplice mancanza di autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana.

Non è necessario, né richiesto dalla legge, che il beneficiario esprima o presti il proprio consenso perché è evidente che, nelle condizioni in cui si presuppone versi, non sempre sarà in grado di percepire gli effetti dannosi degli atti che compie e non sempre sarà in gradi di comprendere la funzione di tutela di questo intervento.

CHI PUO' CHIEDERE LA NOMINA DI UN AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO?

E’ intuitivo il fatto che la legittimazione spetti ai parenti prossimi: il coniuge, i parenti entro il quarto grado e gli affini entro il secondo grado.

Tuttavia, forse non sai che la richiesta può essere avanzata anche dal beneficiando stesso, o dal convivente del beneficiando o, ancora, dal compagno unito civilmente o, infine, dal Pubblico Ministero nonché dai responsabili dei servizi sanitari e sociali direttamente impegnati nella cura e assistenza della persona, ove siano a conoscenza di fatti tali da rendere opportuna l’apertura del procedimento di amministrazione di sostegno.

Un tuo parente si trova in una situazione di temporanea difficoltà e ti stai domandando se serve un Amministratore di Sostegno?

Avv. Simona Russo

Avvocato Simona Russo con studio in Bergamo si occupa di diritto di famiglia, della persona e dell'impresa.

Lascia un commento